Ecco come installare e configurare al meglio uTorrent.
Se lui parla di eMule io parlo di uTorrent.
Per iniziare abbiamo bisogno prima di tutto l’ultima versione di uTorrent scaricabile dal sito ufficiale.
Apriamo il file appena scaricato e scegliamo dove installarlo , a questo punto partirà l’installazione guidatapoi scaricatevi il language pack per tradurre.
Copiare il file appena scaricato nella cartella di installazione di utorrent (di solito è c:\programmi\utorrent).
Adesso potete avviare uTorrent.
Nel menù in alto, premere opzioni/impostazioni (oppure ctrl+p).
Nella scheda “Connessione“, inserire in “Porta usata per le connessioni in entrata” la porta TCP che avete precedentemente aperto se avete un router e deselezionate “Abilita mappatura porte UPnP” e “Abilita mappatura porte NAT-PMP“. Lasciate così se avete un modem.
Nella scheda “Banda“, in “Velocità massima di UL“, specificare la banda che volete rendere disponibile per l’upload: io consiglio non più di 20 KB/s .
In “Numero di connessioni globali” inserire 230 se avete un router, 400 se avete un modem.
In “Numero massimo di peer connessi per torrent” inserire 150
In “Numero di slot upload per torrent” inserire 5.
Nella scheda “Bittorrent” in “Cifratura protocollo“ selezionare “forzata”.
Nella scheda “Coda” Inserire 6 in “Numero massimo di torrent attivi (Download Upload)“.
Nella scheda “Avanzate” selezionate la voce “net.max_halfopen” , dategli come valore 55 e cliccate su “imposta” .
Se lui parla di eMule io parlo di uTorrent.
Per iniziare abbiamo bisogno prima di tutto l’ultima versione di uTorrent scaricabile dal sito ufficiale.
Apriamo il file appena scaricato e scegliamo dove installarlo , a questo punto partirà l’installazione guidatapoi scaricatevi il language pack per tradurre.
Copiare il file appena scaricato nella cartella di installazione di utorrent (di solito è c:\programmi\utorrent).
Adesso potete avviare uTorrent.
Nel menù in alto, premere opzioni/impostazioni (oppure ctrl+p).
Nella scheda “Connessione“, inserire in “Porta usata per le connessioni in entrata” la porta TCP che avete precedentemente aperto se avete un router e deselezionate “Abilita mappatura porte UPnP” e “Abilita mappatura porte NAT-PMP“. Lasciate così se avete un modem.
Nella scheda “Banda“, in “Velocità massima di UL“, specificare la banda che volete rendere disponibile per l’upload: io consiglio non più di 20 KB/s .
In “Numero di connessioni globali” inserire 230 se avete un router, 400 se avete un modem.
In “Numero massimo di peer connessi per torrent” inserire 150
In “Numero di slot upload per torrent” inserire 5.
Nella scheda “Bittorrent” in “Cifratura protocollo“ selezionare “forzata”.
Nella scheda “Coda” Inserire 6 in “Numero massimo di torrent attivi (Download Upload)“.
Nella scheda “Avanzate” selezionate la voce “net.max_halfopen” , dategli come valore 55 e cliccate su “imposta” .